Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020

Progetti co-finanziati dal Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale.
Data:

22/01/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News

Descrizione

l Comune di Moena è beneficiario del Programma di Sviluppo Rurale, ovvero lo strumento del Fondo Europeo Agricolo (FEASR) attraverso il quale la Provincia Autonoma di Trento realizzerà dal 2014 al 2020 interventi che orientano lo sviluppo della Trentino secondo le finalità delle politiche comunitarie e dei fabbisogni del contesto territoriale.

Per maggiori informazioni sulle opportunità di finanziamento, visita il sito del PSR e della Commissione europea dedicato al FEASR

I progetti co-finanziati dal Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale del Comune di Moena sono i seguenti:

Misura PSR/Focus Area Progetto Obiettivi Finanziamento
       

Operazione 4.3.2:

Viabilità forestale". 

Bando 30 aprile 2018

Sostegno a investimenti nell’infrastruttura necessaria allo sviluppo, all`ammo-dernamento e all`adegua-mento dell`agricoltura e della silvicoltura.

Adeguamento viabilità forestale strada Val de Van in località “I Ronc” CC. Moena I.

CUP C92D18000150008

La strada del Van, se nel suo tratto iniziale presenta buone caratteristiche di viabilità, a parte due tornanti particolarmente stretti, oltrepassato il rio omonimo risulta difficilmente percorribile con mezzi in sicurezza per la presenza di un tratto oltremodo ripido (circa 27% di pendenza media), stretto e poi prosegue in alto, anche se su pendenze meno accentuate, con una carreggiata piuttosto stretta.

Manca di una piazza terminale in grado di garantire spazi di manovra sufficienti come pure l’eventuale accatastamento di materiale legnoso.

Obiettivo finale dunque ridurre per quanto possibile la pendenza nel tratto più ripido, aumentare leggermente la sede stradale e creare una nuova piazzola di manovra e di stoccaggio nel tratto terminale.

La spesa complessiva per la realizzazione del progetto è di € 31.760,09.-, di cui € 19.056,05.-  finanziati grazie all'operazione 4.3.2. del PSR per:

- 42,980%

quale quota FEASR pari a € 8.190,290.-;

- 39,914%

quale quota Stato pari a € 7.606,032.-;

- 17,106%

quale quota PAT pari a € 3.259,728.-;

- quota rimanente con fondi propri dell’ammi-nistrazione comunale.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 22/02/2024 10:32

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito