Informativa sui criteri e modalità per la concessione di contributi / indennizzi connessi alla calamità Moena e Soraga 2018 (delibera nr. 1400 /2018)
Con riferimento ai danni provocati dal nubifragio del 3 luglio u.s in Val di Fassa, la Giunta provinciale ha approvato la deliberazione n. 1400 del 1 agosto 2018, che consente a cittadini, imprese e lavoratori autonomi di presentare domanda di contributo o indennizzo per i danni subiti.
Regole e modelli delle domande di contributo/indennizzo
Per conoscere le regole, le modalità e i tempi per presentare le domande si informa che i provvedimenti, nonchè la modulistica da utilizzare sono consultabili e scaricabili oltre che sul sito istituzionale della Provincia autonoma di Trento, anche sul sito del Dipartimento protezione civile utilizzando il seguente link:
http://www.protezionecivile.tn.it/normativa_modulistica/Modulistica_nubifragio_Moena_e_Soraga/
Data di inizio pubblicazione 09/08/2018
Con riferimento ai danni provocati dal nubifragio del 3 luglio u.s in Val di Fassa, la Giunta provinciale ha approvato la deliberazione n. 1400 del 1 agosto 2018, che consente a cittadini, imprese e lavoratori autonomi di presentare domanda di contributo o indennizzo per i danni subiti.
Regole e modelli delle domande di contributo/indennizzo
Per conoscere le regole, le modalità e i tempi per presentare le domande si informa che i provvedimenti, nonchè la modulistica da utilizzare sono consultabili e scaricabili oltre che sul sito istituzionale della Provincia autonoma di Trento, anche sul sito del Dipartimento protezione civile utilizzando il seguente link:
http://www.protezionecivile.tn.it/normativa_modulistica/Modulistica_nubifragio_Moena_e_Soraga/
Termini di presentazione delle domande
L'apertura dei termini di presentazione delle domande è stata fissata al 10 agosto p.v. mentre la scadenza è stata diversificata:
- per i danni ai veicoli privati (60 giorni)
- per tutte le altre tipologie di beni (120 giorni)
Strutture di riferimento per la gestione delle domande e informazioni
Si evidenzia inoltre che gli uffici di riferimento per la gestione delle domande sono:
- il Servizio prevenzione rischi (domande per danni causati a veicoli ed abitazioni)
Via Vannetti, 41 - TRENTO
Telefono:0461.494864
pec: serv.prevenzionerischi@pec.provincia.tn.it
- l'Agenzia provinciale incentivazione attività economiche (APIAE) (domande per danni causati alle attività economiche)
Via Solteri, 38 – TRENTO
Telefono :0461-499400
pec : apiae.contr.prominv@pec.provincia.tn.it
Si ricorda infine che per la zona della Val di Fassa opera l'ufficio periferico della Provincia autonoma di Trento sito in Pozza di Fassa - Strada Prè de Gejia, 2 - Telefono: 0462-763505 al quale si può rivolgersi per informazioni e raccolta delle domande.